Bonus ristrutturazioni e incentivi fiscali 2025: aggiornamenti, conferme e novità.
Nel 2025, la detrazione per ristrutturazioni edilizie continua ad essere una delle agevolazioni fiscali più richieste in Italia, ma ci sono alcune novità e aggiornamenti da tenere in considerazione.
La legge consente di detrarre una parte delle spese sostenute per lavori di ristrutturazione, a condizione che gli interventi siano effettuati su immobili residenziali e che vengano rispettate le modalità previste dalla normativa.
La detrazione fiscale per il 2025 prevede una differenza di % detraibile in base alla proprietà:
Per immobili principali (prima casa)
L’aliquota è del 50% per le spese sostenute nel 2025, nel limite massimo di spesa di 96.000 euro.
Per gli immobili secondari
L’aliquota è del 36% per le spese sostenute nel 2025, nel limite massimo di 96.000 euro.
Nel biennio 2026/2027 sono già previsti nuovi cambiamenti in quanto l’aliquota sarà ridotta con le seguenti modalità:
Per immobili principali (prima casa)
L’aliquota sarà del 30% per le spese sostenute nel 2026 e 2027, con tetto sempre a 96.000 euro.
Per gli immobili secondari
L’aliquota sarà del 30% per le spese sostenute nel 2026 e 2027, con tetto sempre a 96.000 euro.
Dal 2028 il bonus ristrutturazione consisterà in una detrazione stabile del 30% con un tetto di spesa di 48.000 €.
La tua casa, i tuoi spazi, le tue regole: trasformiamo le tue idee in realtà.
Inizia a progettare il tuo futuro
Compila il form per ricevere un sopralluogo gratuito e un preventivo personalizzato.
1.
Modalità
di fruizione
La detrazione è suddivisa in 10 rate annuali di pari importo, che vengono applicate direttamente sulle imposte dovute (Irpef o Ires) del contribuente. Per esempio, se la tua detrazione,del 50% totale è 5.000 euro, potrai detrarre 500 euro all’anno per 10 anni.
2.
Tipologie di
lavori ammessi
I lavori che danno diritto alla detrazione devono riguardare interventi di ristrutturazione edilizia vero e proprio, che possono comprendere:
Lavori di manutenzione straordinaria (ad esempio, rifacimento di impianti o ristrutturazione di parti comuni di edifici).
Demolizioni e ricostruzioni (se si rispettano determinate condizioni).
Ampliamenti e sopraelevazioni.
Lavori per eliminare barriere architettoniche.
Importante: Lavori di mera manutenzione ordinaria, come piccole riparazioni o lavori di rinnovamento che non alterano la struttura o la funzionalità dell’immobile, non danno diritto a questa detrazione. Questi potrebbero invece rientrare in altri bonus, come il Bonus mobili.
3.
Modalità
di pagamento
Le spese devono essere pagate tramite modalità tracciabili, come bonifici bancari o postali, assegni e carte di credito/debito. È fondamentale che il pagamento venga effettuato tramite queste modalità per poter fruire della detrazione.
4.
Documentazione
necessaria
Per fruire delle detrazioni fiscali, è importante conservare tutta la documentazione che attesti le spese sostenute e la regolarità dei pagamenti. Tra i documenti richiesti ci sono:
Fatture dei lavori effettuati.
Dichiarazione di conformità degli impianti (se applicabile).
Bonifici bancari o postali.
Permessi o autorizzazioni edilizie
Cosa
dicono
di noi
ECCELLENTE In base a 8 recensioni Marco Delgado06/03/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Qualità e competenza , una vera garanzia . Il lavoro da fare è stato tanto ma con estrema professionalità siamo stati accompagnati dall’architetto Alfredo verso la casa dei nostri sogni quindi confermo e riconferma la scelta ! Anna Chiara Siciliano05/03/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Da poco abbiamo terminato i lavori della nostra casa da sogno . Ci siamo fidati e affidati per la seconda ristrutturazione , al nostro unico punto di riferimento , nonché l’architetto Alfredo Sannino . Competenza e disponibilità ci hanno seguiti in un percorso importante , con risultati impeccabili . La scelta non cambia , si riconferma semplicemente . Marta Moccia27/01/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Rapidità e competenza a 360° un team completo che ti assiste in ogni fase della ristrutturazione! Andrea Chiara Andolfo20/01/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho avuto il piacere di collaborare con questa impresa di ristrutturazione e sono rimasta estremamente soddisfatta del lavoro svolto. Fin dall'inizio, si sono mostrati professionali, puntuali e attenti alle mie esigenze. Alfredo è davvero una bellissima persona. Non posso fare altro che ringrazia lui e la sua squadra per il lavoro che hanno svolto. Massimo Di Bari19/12/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Esperienza unica, grande professionale e preparazione…gusto eccellente e raffinato! gennaro aiello19/12/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Eccellente esperienza . Professionalità e cura di ogni dettaglio . Consiglio vivamente di affidarsi a loro. giovanni marco albano19/12/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. I migliori! Massimiliano Neri19/12/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ottima esperienza, ottime rifiniture . Grazie
scopri le nostre ristrutturazioni

Clienti soddisfatti
0
%
Cantieri aperti
+
0
mq trasformati
+
0
mila
La tua casa, i tuoi spazi, le tue regole: trasformiamo le tue idee in realtà.
Inizia a progettare il tuo futuro
Compila il form per ricevere un sopralluogo gratuito e un preventivo personalizzato.